Contest Pordenonext nzamborlini 20 Settembre 2022

I VINCITORI DEL CONTEST

1° premio Isola Verde Amman,
2° premio Spectrum,
3°premio I-Bike

Come creare una Pordenone a misura di giovani?

Un territorio è il frutto delle sue idee: noi stiamo cercando le tue!
Come possiamo rendere l’Area Vasta di Pordenone un luogo ideale di vita e di lavoro? 

La tua missione è sviluppare un progetto innovativo e realizzabile, nell’ambito che senti più vicino alle tue esigenze: può trattarsi di cultura, abitare, mobilità, ambiente e molto altro.

Come funziona
1
Scarica il brief

Leggi tutte le specifiche del regolamento, relative a tema e punteggi.

2
Crea il tuo team

Tutti i partecipanti devono avere tra i 18 e i 30 anni e risiedere in Provincia di Pordenone.

3
Sviluppa e invia il tuo progetto

Prepara un documento e registra un video, come indicato nel brief.

Cosa si vince?

In palio un montepremi di 10.000€, che verrà suddiviso tra i primi tre classificati!

Questi tre team potranno inoltre ricevere il supporto degli sponsor per la realizzazione del progetto. 

Scarica il brief

Vuoi trasformare le tue idee per il territorio in realtà? Scarica il regolamento e inizia a metterti all’opera!

Attenzione: il contest è aperto solo alle persone tra i 18 e i 30 anni che risiedono nella Provincia di Pordenone.

La giuria

Animo imprenditoriale, spirito innovativo, passione per l’arte e una forte sensibilità per i temi sociali: valutare le idee per la Next Generation City richiede una giuria eccellente ed eterogenea. 

Scopri i sette giurati!

01-Flavia Maraston
Flavia Maraston
Dirigente del Settore Cultura, Istruzione, Sport, Politiche Giovanili del Comune di Pordenone. Psicologa del lavoro e delle organizzazioni, si è occupata per anni di consulenza aziendale e gestione risorse umane, in particolare nell’ambito dello svantaggio e della disabilità, animazione territoriale e pari opportunità.
02_Flavio Del Bianco
Flavio Del Bianco
Co-fondatore di BizAway, azienda tecnologica nel settore del business travel, presente in 3 Paesi con oltre 120 dipendenti. Come freelance si occupa anche di consulenza tecnica per giovani start-up e aziende digitali.
03_Leonardo Fabris
Leonardo Fabris
Fotografo professionista specializzato in fotografia pubblicitaria di food & beverage, ritratto e nudo. Nel 2015 ha fondato Due Piani, uno spazio polivalente dove organizza con continuità corsi e workshop. Docente di fotografia al Laboratorio dell’Immagine 1 all’Università ISIA Roma Design di Pordenone.
04_Marco Santonocito
Marco Santonocito
Professionista nello sviluppo e design di prodotti digitali. È Head of Product di Talent Garden, è stato Chief Technology Officer di Vitesy, e co-fondatore di Ammesso.it e Talent Garden Pordenone.
05_Mauro Zamarian
Mauro Zamarian
Head of Engineering di Zero Vertical Farms. Ingegnere, libero professionista, si occupa di consulenza tecnica e project management a supporto di aziende e professionisti per i settori green e smart-tech.
06_Paola Montanari
Paola Montanari
Fondatrice di Videe, realtà conosciuta a livello internazionale per la progettazione e la fornitura di servizi audiovisivi e sistemi broadcast per sport, intrattenimento, reality show, documentari, fiction e grandi eventi.
07_Paolo Ganis
Paolo Ganis
Imprenditore seriale, co-fondatore di Vitesy, Talent Garden Pordenone e Gamindo. Finalista del premio Global Youth Entrepreneur Award, TEDx speaker e Rapporteur per la Commissione Europea nella selezione di progetti per il fondo Horizon Europe. 
Sponsor
Partner tecnici
Media Partner